Skip to content

INFRASTRUTTURE E TECH

// Innovazione

All’avanguardia,
in Italia e non.

Dal 2014, ISE ha ampliato le sue operazioni aprendo un sito produttivo in Tunisia, con l’obiettivo di potenziare la sua capacità di espansione e produzione. Questa mossa strategica ha permesso all’azienda di migliorare la sua competitività nei mercati europei grazie alla riduzione dei costi di produzione.

Il nuovo stabilimento, situato a Menzel Bourguiba, ha incrementato significativamente la capacità produttiva di ISE, consentendo di soddisfare la crescente domanda nei settori a più alti volumi e di aumentare la propria quota di mercato. Inoltre, questa espansione ha aperto la porta ai mercati emergenti del Nord Africa.

Parallelamente, la sede storica di Fossato di Vico in Italia continua a prosperare, beneficiando degli stessi vantaggi strategici e contribuendo allo sviluppo continuo dell’azienda.

//modernizzazione continua

LE TECNOLOGIE ISE

ISE Cablaggi è sempre alla ricerca di nuove metodologie e strumentazioni per ottimizzare i processi di produzione

Industria 4.0

ISE Cablaggi adotta la filosofia Industria 4.0 per una produzione più efficiente, automatizzata e interconnessa. L’integrazione tra macchinari avanzati e sistema ERP consente il monitoraggio in tempo reale, riducendo errori e ottimizzando risorse.

Grazie alla gestione intelligente dei dati, l’azienda migliora la qualità, accelera i processi e riduce i costi, garantendo maggiore flessibilità, efficienza e competitività sul mercato.

cleaning-industria-4.0

L’Industria 4.0 ha il fine di trasformare ISE cablaggi in una fabbrica intelligente, in cui produzione, gestione e dipartimenti aziendali sono interconnessi. I principali vantaggi si riscontrano in:

Ottimizzazione dei processi produttivi
L’interconnessione dei macchinari garantisce un monitoraggio costante della produzione, riducendo errori e inefficienze. I dati raccolti vengono automaticamente integrati nel sistema ERP, consentendo una gestione più fluida e coordinata tra i dipartimenti.

Maggiore flessibilità e adattamento
Il controllo continuo delle macchine permette di adeguare rapidamente la produzione alle esigenze del mercato. Le modifiche ai piani produttivi possono essere implementate senza ritardi, riducendo i tempi di fermo e ottimizzando l’uso delle risorse.

Controllo continuo dei dati
Grazie alla raccolta e analisi delle informazioni in modo istantaneo, ISE Cablaggi migliora la qualità del prodotto e la pianificazione aziendale. Le informazioni sono accessibili a tutti i reparti, permettendo decisioni più accurate e strategiche.

Riduzione dei costi e degli sprechi
L’automazione dei flussi produttivi consente di ottimizzare le risorse e limitare gli errori umani, riducendo scarti e inefficienze. Questo porta a un abbattimento dei costi di produzione e a una maggiore precisione nei processi.

Aumento della produttività e dei ricavi
L’integrazione di macchinari intelligenti e sistemi automatizzati permette di migliorare la velocità e la qualità della produzione, evitando interruzioni e incrementando l’efficienza operativa, con un impatto diretto sui ricavi.

×