CONSIGNMENT STOCK

Questa modalità di gestione delle consegne, molto vantaggiosa per il cliente, si basa sull’implementazione di una scorta di prodotti finiti nel magazzino del cliente, i quali verranno utilizzati e quindi acquistati solo al momento del reale fabbisogno.

E’ indicato per aziende che hanno necessità di rispondere velocemente alle richieste dei propri clienti mantenendo basso il valore delle scorte di magazzino.

 

OPERAZIONI PRELIMINARI

  1. Definizione della scorta minima e massima da tenere in magazzino in base allo storico ed alle previsioni di consumo. La quantità della scorta possono essere sensibilmente ridotte nel caso si disponga di previsioni a medio periodo ricorrenti
  2. Definizione del lotto multiplo da gestire
  3. Predisposizione del contratto di fornitura

 

OPERATIVITA’

  1. Predisposizione delle scorte
  2. Comunicazione da parte del cliente degli articoli prelevati su base mensile/settimanale/giornaliera in base alle esigenze
  3. Fatturazione da parte di ISE delle quantità prelevate
  4. Ripopolamento scorte secondo il lead time standard di 10gg lavorativi. Nel caso di urgenze e picchi di fabbisogni superiori al previsto, cercheremo di ripristinare le scorte nel minor tempo possibile

 

OPERAZIONI DI MANUTENZIONE

Periodicamente, secondo le esigenze del cliente, verranno aumentate/diminuite le quantità di ogni singolo articolo, eliminati codici ed inseriti nuovi.

 

VANTAGGI PER IL CLIENTE

  • Magazzino sempre fornito.
  • Acquisto dei soli materiali utilizzati.

 

ONERI PER IL CLIENTE

  • Area di magazzino per stoccaggio delle scorte.
  • Ritiro dei materiali obsoleti se non preventivamente segnalati.